DALLA CLASSICA AL RAP

BIGLIETTO UNICO: € 10,00
Biglietteria del Teatro Traiano, Corso Centocelle 1 – Civitavecchia
tel. 0766 370011
E-mail: botteghino@teatrotraianocivitavecchia.it

Prevendita biglietti online su ticketone.it e al botteghino del Teatro Traiano: dal martedì al sabato orari 10.00 -13.00 / 16.00 – 19.00
Aperta anche nei giorni di spettacolo dal lunedì al sabato negli orari: 9 – 13 / 15 – 17, la domenica 15-17
domenica e festivi 16.00 – fino all’inizio del concerto

DALLA CLASSICA AL RAP

CITTADELLA DELLA MUSICA

violoncello Simone De Sena
voce recitante e cantante Esdì (Enrico Loprevite)
elettronica Whitenoise28 (Ruggero Misasi)

Un album di rottura, che fonde al suo interno diversi stili musicali, poesia, letteratura e ispirazioni cinematografiche: dalle più belle musiche per violoncello solo, di autori contemporanei come Giovanni Sollima, John Zorn, Mark Summer, all’elettronica del producer emergente Whitenoise28; dalle liriche dei rapper della scena underground romana Esdì e Lebby J, fino ai riferimenti dell’Inferno di Dante, nella nota interpretazione di Vittorio Gassman.
“Cronache del dono e della maledizione” è un acceleratore di immagini che scava e analizza gli istinti più primitivi e meschini dell’essere umano, psicoanalizzando una società in declino. Infatti, l’intero album è accompagnato dalla storia, scritta e interpretata da Esdì (Enrico Loprevite), che descrive gli ultimi istanti di vita di un serial killer sociopatico, personaggio ispirato ad uno dei tanti protagonisti maledetti della filmografia di Lars Von Trier.