Cittadella della Musica – Civitavecchia

CITTADELLA DELLA MUSICA

La Cittadella della Musica nasce dagli interventi di recupero e dalla trasformazione, negli anni ’90, dello spazio che fu dell’Infermeria Presidiaria, edificio del 1700 collegato al più antico Ospedale Vecchio.

CITTADELLA DELLA MUSICA

Costruita nel 1700 da Giuseppe Renato Imperiali, ora cardinale, l’Infermeria è stata trasformata nella Cittadella della Musica nel 2009, utilizzata per spettacoli, concerti e altro.

CITTADELLA DELLA MUSICA

Costruita nel 1700 da Giuseppe Renato Imperiali, ora cardinale, l’Infermeria è stata trasformata nella Cittadella della Musica nel 2009, utilizzata per spettacoli, concerti e altro.

CITTADELLA DELLA MUSICA

Costruita nel 1700 da Giuseppe Renato Imperiali, ora cardinale, l’Infermeria è stata trasformata nella Cittadella della Musica nel 2009, utilizzata per spettacoli, concerti e altro.

CITTADELLA DELLA MUSICA

Costruita nel 1700 da Giuseppe Renato Imperiali, ora cardinale, l’Infermeria è stata trasformata nella Cittadella della Musica nel 2009, utilizzata per spettacoli, concerti e altro.

CITTADELLA DELLA MUSICA

Costruita nel 1700 da Giuseppe Renato Imperiali, ora cardinale, l’Infermeria è stata trasformata nella Cittadella della Musica nel 2009, utilizzata per spettacoli, concerti e altro.

CITTADELLA DELLA MUSICA

Costruita nel 1700 da Giuseppe Renato Imperiali, ora cardinale, l’Infermeria è stata trasformata nella Cittadella della Musica nel 2009, utilizzata per spettacoli, concerti e altro.

CITTADELLA DELLA MUSICA

Costruita nel 1700 da Giuseppe Renato Imperiali, ora cardinale, l’Infermeria è stata trasformata nella Cittadella della Musica nel 2009, utilizzata per spettacoli, concerti e altro.

CITTADELLA DELLA MUSICA

Costruita nel 1700 da Giuseppe Renato Imperiali, ora cardinale, l’Infermeria è stata trasformata nella Cittadella della Musica nel 2009, utilizzata per spettacoli, concerti e altro.

CITTADELLA DELLA MUSICA

Costruita nel 1700 da Giuseppe Renato Imperiali, ora cardinale, l’Infermeria è stata trasformata nella Cittadella della Musica nel 2009, utilizzata per spettacoli, concerti e altro.

CITTADELLA DELLA MUSICA

Costruita nel 1700 da Giuseppe Renato Imperiali, ora cardinale, l’Infermeria è stata trasformata nella Cittadella della Musica nel 2009, utilizzata per spettacoli, concerti e altro.

CITTADELLA DELLA MUSICA

Costruita nel 1700 da Giuseppe Renato Imperiali, ora cardinale, l’Infermeria è stata trasformata nella Cittadella della Musica nel 2009, utilizzata per spettacoli, concerti e altro.

Il muro di cinta del giardino è una parte della muratura cinquecentesca progettata e costruita da Antonio da Sangallo, di cui è testimonianza anche il bellissimo portale sulla via dedicata al grande architetto. In questa struttura, inaugurata alla fine del 2009 dal Maestro Morricone, potrete assistere a spettacoli, concerti, conferenze, convegni, mostre.
La Cittadella comprende un piano a livello stradale su Via degli Ospedali, un grande giardino, uffici e camerini per gli artisti al primo piano e al secondo piano tre sale: il foyer, la sala dedicata a Mafalda Molinari con un piccolo palco dotato di pianoforte e 96 posti a sedere e la sala dedicata al Maestro Ennio Morricone con palcoscenico dotato di pianoforte e 180 posti a sedere.

  • CITTADELLA DELLA MUSICA

Via Gabriele D’Annunzio 2 – 00053 Civitavecchia

 

  • ORARI

Lunedì : 10:00-12:00
Martedì : 10:00-12:00 / 15:30-17:30
Mercoledì : 10:00-12:00
Giovedì : 10:00-12:00 / 15:30-17:30
Venerdì : 10:00-12:00
Sabato e Domenica : Chiuso

  • TELEFONO
0766 67 96 21
  • MAIL